Associazione professionale presente:
- nel Registro dei Rappresentanti di Interesse della Camera dei Deputati;
- nel Registro dei Portatori di Interesse del MIMIT;
- nella II sezione dell'Elenco Ministeriale MIMIT, tra le associazioni che rilasciano ai propri iscritti attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati.
"Lex, scientia et conscientia."
Associazione professionale costituita ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
ELENCO MINISTERIALE MIMIT DI CUI ALL'ART. 2 COMMA 7 DELLA LEGGE 14 GENNAIO 2013, N. 4 - “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”
RCCF è una organizzazione presente nella Seconda sezione dell'Elenco Ministeriale del MIMIT, tra le associazioni che rilasciano ai propri iscritti attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati. Leggi >>>
REGISTRO DEI
PORTATORI DI INTERESSE DEL MIMIT. (Registro Trasparenza).
RCCF è una organizzazione presente nel Registro dei Portatori di Interesse, tenuto e curato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il numero di identificazione 2025-1751383352106-93. Il Registro dei Portatori di Interesse, detto anche Registro Trasparenza, è lo strumento con il quale i cittadini possono apprendere notizie sugli incontri e sui temi del dialogo del Ministero con i portatori di interessi e, principalmente, con le imprese e le loro associazioni rappresentative, fase che precede il processo decisionale l’adozione degli atti contenuti nella Sezione della trasparenza.
L'iscrizione al Registro Trasparenza riconosce a RCCF la possibilità di interagire con il Ministero, di far valere le proprie posizioni e di partecipare attivamente ai processi decisionali, promuovendo così un dialogo costruttivo tra le parti interessate e l'Amministrazione. Grazie al Registro i portatori di interesse possono:
REGISTRO DEI
RAPPRESENTANTI DI INTERESSI PRESSO LA CAMERA DEI DEPUTATI.
La Camera dei Deputati nel 2016 ha regolato formalmente la presenza nelle proprie sedi di rappresentanti di interessi con finalità di pubblicità e trasparenza. La disciplina attuativa è contenuta nella deliberazione dell'Ufficio di Presidenza dell'8 febbraio 2017 che istituisce un Registro dei soggetti che svolgono professionalmente attività di rappresentanza di interessi nei confronti dei deputati presso le sedi della Camera. Il registro ha la finalità di rendere pubblica e trasparente l'attività delle organizzazioni che svolgono la rappresentanza di interessi nelle sedi della Camera. RCCF è presente in questo registro onde poter dare piena attuazione alle previsioni statutarie in tema di relazioni istituzionali.
Tutti i diritti riservati © 2025 RCCF