Associazione professionale presente:
- nel Registro dei Rappresentanti di Interesse della Camera dei Deputati;
- nel Registro dei Portatori di Interesse del MIMIT;
- nella II sezione dell'Elenco Ministeriale MIMIT, tra le associazioni che rilasciano ai propri iscritti attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati.
"Lex, scientia et conscientia."
Associazione professionale costituita ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
FORMAZIONE INIZIALE
RCCF propone un corso di formazione iniziale per Revisori Condominiali della durata di almeno 48 ore, anche attraverso scuole di formazione professionale convenzionate e/o accreditate.
FORMAZIONE CONTINUA
RCCF garantisce ai propri iscritti una puntuale e constante formazione di aggiornamento periodico, compresa quella obbligatoria per i revisori condominiali certificati UNI 11777:2020, per un totale di almeno 15 ore/anno.
FORMAZIONE SPECIALISTICA
RCCF propone piani di formazione specializzanti, come:
Tutti i piani formativi sono riservati esclusivamente agli iscritti.
Gli strumenti predisposti per l'accertamento della frequenza sono il registro presenze per i corsi in aula, l'accesso con credenziali e password per la formazione a distanza e la registrazione al registro telematico con riconoscimento visivo in webcam per la videoconferenza.
SCOPRI DI PIU' SUGLI EVENTI/CORSI IN PROGRAMMA >>>>
Tutti i diritti riservati © 2025 RCCF