Associazione professionale presente:
- nel Registro dei Rappresentanti di Interesse della Camera dei Deputati;
- nel Registro dei Portatori di Interesse del MIMIT;
- nella II sezione dell'Elenco Ministeriale MIMIT, tra le associazioni che rilasciano ai propri iscritti attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati.
"Lex, scientia et conscientia."
Associazione professionale costituita ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
L’Associazione RCCF opera ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
I servizi di assistenza, consulenza e formazione erogati da RCCF sono rivolti esclusivamente ai propri Professionisti associati.
Al termine del percorso formativo iniziale e dell'iter di iscrizione RCCF, verificati i presupposti complessivi, rilascia al Professionista apposita “Attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi da questi resi”.
RCCF Revisori Condominiali Certificati e Forensi
Associazione professionale di categoria senza scopo di lucro.
Attività professionale di riferimento:
“Attività dei revisori contabili condominiali ai sensi della Legge n. 11 dicembre 2012, n. 220 (nuovo art. 1130-bis del codice civile), svolta sia come professionista certificato secondo la norma UNI 11777:2020 che come Consulente Tecnico del Giudice o Perito Penale del Tribunale ai sensi del D.M. Giustizia n. 109 del 4 agosto 2023.”
.
Estremi registrazione dell'atto costitutivo e dello statuto:
Normativa di riferimento:
Legge n. 11 dicembre 2012, n. 220
Decreto del Ministero della giustizia n. 109 del 4 agosto 2023
ORGANI DELIBERATIVI E TITOLARI DELLE CARICHE
REQUISITI PER L’ACCESSO ALL’ASSOCIAZIONE
QUOTA DI ISCRIZIONE ANNO 2025: € 50,00
Tutti i diritti riservati © 2025 RCCF