Associazione professionale presente:
- nel Registro dei Rappresentanti di Interesse della Camera dei Deputati;
- nel Registro dei Portatori di Interesse del MIMIT;
- nella II sezione dell'Elenco Ministeriale MIMIT, tra le associazioni che rilasciano ai propri iscritti attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati.
"Lex, scientia et conscientia."
Associazione professionale costituita ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
Avvocato, appartenente al Foro di Avellino, interessata, sin dai primi anni della pratica forense, ai diversi settori del ramo civilistico ma con una attenzione particolare e passionale, rivolta ai diritti reali, nella loro generalità, e al diritto condominiale, in maniera più specifica e puntuale. Giustappunto, la propria passione verso il diritto condominiale e la declinazione, dello stesso, nella quotidianità della comunità sociale, nonché le sempre più frequenti e numerose controversie in materia economica-contabile, conducono l’avvocato Buonasorte, ad approfondire lo studio del sistema contabile dell’ente condominio, specializzandosi e divenendo revisore contabile condominiale, nella veste, altresì, di CTP.
Unendo, in tal modo, in un’unica figura professionale, due mondi, due competenze diverse, ma parallele, da una parte quella giuridica-forense, nella qualità di avvocato e, dall’altra, quella prettamente tecnica, nella figura del revisore della contabilità condominiale.
Laurea magistrale in economia e commercio, amministratore di condominio dal 2004, inizia la sua esperienza professionale in Anaci per proseguire, prima in A.I.C., e poi in ARCO Associazione Amministratori e Revisori Contabili Condominiali. Sempre con ARCO nel 2019 ha conseguito l’attestato di revisore contabile condominiale e nel 2020 quello di revisore contabile condominiale forense. Dal 2021 aderisce a Rendiconto Plus, sia come amministratore di condominio che revisore contabile condominiale, con il quale ha seguito diversi corsi di approfondimento sulla contabilità condominiale.
Dottore in Economia e Commercio, dopo una lunga esperienza nel campo della finanza agevolata, opera come responsabile dell'area amministrativa di STUDIO OIKOS SRL, società attiva nel mondo dell'amministrazione condominiale. Revisore contabile condominiale formatosi con un master annuale presso la scuola RendicontoPlus.
Ha conseguito nel 1999 la laurea in Economia e Commercio presso l’Università degli Studi di Ancona. Inizia subito il praticantato superando l’esame per l’abilitazione alla professione che le permette di iscriversi quale Dottore commercialista al n. 870 della sez. A dell’Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Teramo, Dal 2004 svolge la propria attività di consulenza contabile e tributaria specializzandosi, in particolare, nel campo del Terzo Settore, Contestualmente inizia l’attività di amministratore condominiale. E’ iscritta al n. 133450 al Registro dei Revisori Legali tenuto dal MEF, e nel 2025 ha frequentato il corso per l’abilitazione alla professione di revisore condominiale organizzato da Rendiconto Plus, superato positivamente l’esame e aderendo allo stesso Network. Iscritta al n. 308 all’Albo dei CTU del Tribunale di Teramo in revisione e Enti non Commerciali.
Dopo aver frequentato con successo il primo corso per amministratore di condominio con A.N.AMM.I. e aver superato l’esame abilitante, è l’inizio dello studio Vitale-Attanasio, progetto condiviso e familiare, punto di riferimento per numerosi condomini. Nel corso degli anni, prosegue un percorso di crescita e approfondimento, aderendo a diverse realtà associative, tra cui A.P.I.C.E., fino all’ingresso nell’associazione A.R.CO. Durante il difficile periodo della pandemia, decide di approfondire ulteriormente le tematiche della revisione, frequentando un primo corso di oltre 80 ore, superando l’esame con successo. L’anno seguente nel 2021, si perfeziona ulteriormente con il corso da Revisione Contabile Condominiale Forense. Nel 2024 l’ingresso in INSGI realtà dedicata alla formazione nel settore immobiliare e giuridico con l’intento di perfezionare le competenze alle evoluzioni normative e alle esigenze della società. A dicembre 2024 consegue la Certificazione UNI 10801:2024 quale Amministratore di Condominio Certificato iscritto presso Accredia al n. 955. Nel 2025 intraprende un nuovo percorso formativo in ambito della conciliazione e gestione delle controversie, iscrivendosi a un corso specialistico presso la UIL – Università Telematica degli Studi di Firenze per finalizzare un percorso formativo comprovante il conseguimento di adeguata formazione sul processo e sull’attività del consulente tecnico.
Tutti i diritti riservati © 2025 RCCF