Associazione professionale presente:
- nel Registro dei Rappresentanti di Interesse della Camera dei Deputati;
- nel Registro dei Portatori di Interesse del MIMIT;
- nella II sezione dell'Elenco Ministeriale MIMIT, tra le associazioni che rilasciano ai propri iscritti attestazione di qualità e qualificazione professionale dei servizi prestati.
"Lex, scientia et conscientia."
Associazione professionale costituita ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n. 4, in G.U. n. 22 del 26/01/2013, “Disposizioni in materia di professioni non organizzate”.
Il Comitato Tecnico Scientifico ha la funzione, in via esclusiva, di sviluppare, ampliare e diffondere fra i revisori la cultura delle materie che riguardano la professione, proponendo adeguati piani di studi, patrocinando, accreditando ed agevolando corsi di formazione e specializzazione professionale, nonché la formazione dei docenti.
Definisce i programmi dei corsi che dovranno essere armonizzati su tutto il territorio Nazionale sia per durata che per contenuti e regolamenta l’assegnazione dei crediti formativi. Elabora, anche su richiesta degli organi associativi, pareri a carattere scientifico. Per contattare il C.T.S. puoi scrivere a cts.presidenza@rccf.it.
Studioso della materia condominiale da oltre trent'anni, ha coltivato ed approfondito le sue ricerche attraverso la lente dell'economista, fornendo numerosi contributi alla comunità scientifica di riferimento sui temi della contabilità e della revisione condominiale. Mediatore civile e commerciale è anche giudice arbitro nell'ambito del contenzioso immobiliare. Dottore in Economia e Commercio, già docente universitario a contratto e componente di diversi comitati accademici, è giornalista pubblicista e collabora come autore esperto con il Sole 24Ore da oltre dieci anni. Con all'attivo quindici monografie, numerosi articoli su testate specializzate in materia e centinaia di ore da docente e relatore presso Ordini professionali, Associazioni di categoria, Istituzioni e Gruppi Bancari, è stato il primo professionista in Italia a vedersi riconosciuta la specializzazione di revisore condominiale forense da un Tribunale, come Consulente Tecnico del Giudice, già nel 2012. Revisore condominiale professionista certificato UNI 11777:2020, è responsabile del dipartimento Contabilità e Fiscalità Immobiliare di ATP Associazione Tutela e Protezione. Perito Penale del Tribunale di Roma e direttore scientifico della scuola di formazione RendicontoPlus, è anche Tributarista e consulente del Legislatore.
Amministratore condominiale dal 1999, anno in cui ha avviato il suo percorso professionale iscrivendosi ad un’associazione di categoria e collaborando con diversi studi del settore, negli anni successivi ha consolidato e ampliato le sue competenze attraverso l’affiliazione al network LM Franchising – Amministratori e Manager Immobiliari, frequentando decine di corsi di formazione specialistica in tutte le materie attinenti alla gestione condominiale, fino a diventarne membro del Consiglio di Amministrazione. Ha proseguito la sua formazione in A.R.CO, Associazione Amministratori e Revisori Contabili Condominiali e aderisce al Club Rendiconto Plus, scuola nazionale per amministratori e revisori condominiali.
E' amministratore condominiale certificato secondo la Norma UNI 10801:2024 e revisore delle contabilità condominiale. Titolare di uno studio professionale con un portafoglio di immobili in gestione che comprende anche complessi appartenenti a gruppi industriali di rilievo nazionale, oggi dirige la Segreteria di questo Comitato Tecnico Scientifico.
Amministratore di condominio dal 2013 al 2023, già laureato in Scienze Politiche, si appassiona e si specializza in materia di contabilità e di diritto immobiliare. Dal 2015 svolge consulenze tecniche in materia di contabilità, fiscalità e tributi e nel 2020 è iscritto nel ruolo dei Periti ed Esperti della C.C.I.A.A. di Roma in materia di condominio, patrimoni immobiliari e scritture contabili. Frequenta corsi di revisore contabile condominiale e revisore forense del Network RendicontoPlus e nel 2022 si certifica revisore condominiale ai sensi della normativa UNI 11777:2020. Tributarista certificato UNI 11511, è' Consulente Tecnico d'Ufficio e Perito del Tribunale di Roma.
Avvocato civilista, mediatore civile e formatore con oltre 20 anni di esperienza. Titolare dello Studio Legale Sarcina Law & Management di Barletta, è specializzato in diritto condominiale, contrattualistica privata, appalti, risarcimento danni, privacy e tecniche di negoziazione e mediazione. Attivo anche nella formazione professionale, ha collaborato come docente in ambito giuridico e ha partecipato a numerosi convegni e corsi di aggiornamento. Ha una formazione trasversale che integra competenze giuridiche, comunicative e manageriali, maturate attraverso master in coaching, PNL, public speaking e gestione di reti professionali. È stato giornalista sportivo, istruttore militare e mediatore per organismi riconosciuti a livello nazionale.
Rosario Dolce - avvocato cassazionista, iscritto all’ordine degli avvocati di Palermo e nell’elenco degli Arbitri della Camera Arbitrale del COA di Palermo. Ricopre il ruolo di Presidente del Foro Immobiliare della sede per la Sicilia e la Sardegna ed è membro del direttivo nazionale.
Consigliere dell’Associazione Forense JUS, è autore del Sole 24 Ore e Smart 24 Condominio oltre che relativo “Esperto Risponde”. Ha pubblicato diverse monografie per i principali editori del settore e svolge un’importante attività di formazione, essendo responsabile scientifico e docente in corsi e seminari anche universitari, nonché nei percorsi di formazione per amministratori di condominio ai sensi del D.M. 140/2014.
Amministratore di condominio, dottore in Economia e gestione delle imprese, Consulente del Lavoro ed abilitato dal 2009 a svolgere la professione di Amministratore condominiale grazie ad un corso ed un esame tenuto presso l’A.R.P.E. (Associazione Romana Proprietà Edilizia), iscritto fino al 2017 all’A.N.A.C.I., (Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari), nel 2011 ha conseguito presso CESCOND l’attestato di Arbitro in controversie condominiali ed immobiliari presso la Camera Arbitrale Privata, nel 2015/2016 ha frequentato e superato positivamente l’esame dopo corso per l’abilitazione alla professione di revisore contabile e perito relativamente al controllo dei bilanci condominiali presso LM Franchising.
Dal 2016 al 2020 socio fondatore e addetto stampa e comunicazione dell’associazione A.R.CO. Associazione Amministratori e Revisori Contabili Condominiali. Dal 2020 iscritto al n. 427 dell’associazione ASS.I.A.C.. Aderisce dal 2024 come revisore contabile condominiale al Network Rendiconto Plus.
Iscritto presso l’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Napoli, quale Revisore Contabile presso il Tribunale di Napoli nonché C.T.U. presso il medesimo Tribunale e con laurea in Scienze dell'Amministrazione, si appassiona e specializza alla materia del condominio e degli immobili in generale. Segue il corso per l’abilitazione di Revisore contabile condominiale presso la LM Franchising s.r.l. superando il relativo esame. Diviene parte del Network Rendiconto Plus con anche il ruolo di formatore scientifico per l’area fiscale-contabile nella formazione degli amministratori di condominio ex D.M. n. 140 del 13.08.2014. Relatore e formatore in convegni e seminari di aggiornamento e approfondimento professionale nelle tematiche legate alla fiscalità condominiale, è anche Amministratore di Condominio certificato ai sensi della normativa Uni 10801:2024.
Avvocato Cassazionista – Esperto in Diritto Condominiale e Protezione dei Dati Personali. L’Avv. Carlo Pikler è un professionista con una consolidata esperienza nel settore giuridico, con una specializzazione nei settori del diritto condominiale e della privacy, maturata attraverso incarichi di rilievo, attività di docenza e una costante opera di divulgazione tecnico-normativa. Cassazionista del Foro di Roma, è attualmente Consigliere e Responsabile Compliance di REFE Holding S.p.A., Responsabile del Centro Studi Privacy and Legal Advice, Vicepresidente nazionale del Foro Immobiliare con delega per il Centro Italia, e Coordinatore del Centro Studi Federprivacy per l’ambito condominiale. Negli anni ha affiancato realtà pubbliche e private nella gestione della compliance al Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), ricoprendo il ruolo di Data Protection Officer certificato e partecipando come Lead Auditor e commissario d’esame per importanti Organismi di Certificazione. La sua attività di formatore e docente lo ha portato a collaborare con prestigiose istituzioni, tra cui Università, Ordini professionali (Avvocati, Commercialisti, Geometri), Associazioni di categoria (Confedilizia, Confassociazioni, ANC), nonché con enti nazionali come Il Sole 24 Ore, per il quale cura la rubrica settimanale “I mercoledì della privacy” all’interno della testata NT Condominio. È autore di numerosi articoli e pubblicazioni in materia, tra cui il volume “Privacy nel Condominio” (Il Sole 24 Ore, 2024), punto di riferimento per operatori del settore.
Tutti i diritti riservati © 2025 RCCF